Dal 2 al 6 luglio il borgo calabrese ospita la XV edizione del Mediterraneo Festival Corto, tra letteratura, cinema, aperitivi d’autore e notti di festa nel cuore del Centro storico.
Una XV edizione ricca di eventi e ospiti di rilievo
Ritorna a Diamante il Mediterraneo Festival Corto, una delle manifestazioni culturali più attese dell’estate calabrese, che nel 2025 celebra la sua quindicesima edizione. Dal 2 al 6 luglio, il suggestivo Centro storico del borgo tirrenico si trasformerà in un palcoscenico diffuso per eventi letterari, incontri cinematografici, aperitivi culturali e serate di festa. Una vera e propria immersione nella cultura mediterranea, tra parole, immagini e convivialità.
Incontri Letterari: la parola protagonista nel cuore di Diamante
Il programma si apre il 2 luglio alle ore 18:00 con gli Incontri Letterari, appuntamenti pomeridiani dedicati ai libri e agli autori. Fino al 6 luglio, il Centro storico di Diamante offrirà una cornice incantevole per ascoltare e dialogare con alcuni protagonisti della scena letteraria italiana. Tra gli ospiti confermati figurano la scrittrice Arianna Mortellitti, lo studioso e narratore Dario Pontuale, e l’attore e autore Gaetano Bruno. Un’occasione imperdibile per scoprire nuove storie e riflessioni attraverso la voce dei loro creatori.
“AperiCinema“: il gusto del cinema, tra visioni e aperitivi
Dal 4 al 6 luglio, alle ore 20:00, spazio a AperiCinema, una serie di incontri dedicati al cinema, sempre nel suggestivo scenario del Centro storico. L’iniziativa unisce cultura e convivialità, offrendo al pubblico la possibilità di partecipare a momenti di approfondimento sul linguaggio cinematografico accompagnati da un ottimo aperitivo. Un format che unisce l’amore per il cinema alla bellezza dello stare insieme, perfettamente in linea con lo spirito del Festival.
Dopo Festival: la notte continua al Bar Pierino
Il divertimento non si ferma con il calare del sole. Il Dopo Festival prenderà vita il 3, 4 e 5 luglio alle ore 23:45 al Bar Pierino, storico punto di ritrovo notturno a Diamante. Tra musica, incontri informali e brindisi sotto le stelle, il Dopo Festival si conferma il momento più rilassato e festoso della manifestazione, ideale per chi desidera prolungare l’atmosfera culturale del giorno in un contesto più libero e conviviale.
Un festival tra cultura e territorio
Il Mediterraneo Festival Corto non è solo una rassegna artistica, ma un’occasione di valorizzazione del territorio. Attraverso l’arte del racconto – sia scritto che visivo – il Festival riesce ogni anno a coniugare cultura, turismo e identità mediterranea, facendo di Diamante un punto di riferimento per chi ama le emozioni autentiche, la bellezza e il confronto.