Cosenza si prepara ad accogliere una nuova edizione del Pride in programma sabato 21 giugno 2025: un corteo colorato e inclusivo partirà da Piazza Loreto alle 17:00, tra musica, diritti e partecipazione collettiva
COSENZA – Tutto pronto a Cosenza per la nuova edizione del Gay Pride. Appuntamento in città fissato per sabato 21 giugno 2025 nel cuore del mese dedicato alla comunità LGBTQIA+. L’evento, promosso da Arcigay Cosenza e Arci Cosenza, con il patrocinio del Comune di Cosenza, torna a colorare le vie del centro città sotto lo slogan “Senza esclusione”, a conferma dell’impegno verso la visibilità, l’autodeterminazione e la giustizia sociale a sottolineare, ancora di più, l’esigenza di una maggiore tutela e difesa dei diritti delle persone che appartengono a questa comunità.
Dettagli logistici: data, orario e percorso
Ritrovo a partire dalle ore 17:00, presso Piazza Loreto, dove prenderà il via il corteo che attraverserà le vie del centro cittadino. Il percorso, già ampiamente consolidato nella passata edizione, mira a coinvolgere cittadini, famiglie e sostenitori in un momento collettivo di festa e rivendicazione dei diritti LGBTQ+. Nei prossimi giorni verrà svelato il percorso completo.
Programma musicale: ritmo e inclusione
Durante la manifestazione, il corteo colorato vedrà la partecipazione di due protagonisti della scena underground musicale calabrese: Dj Nadja e Dj Dark 2.0. Si occuperanno di selezionare la colonna sonora della giornata: brani energici e coinvolgenti, adatti a mantenere alto il tono di festa e partecipazione per l’intera durata del corteo.
Motivazioni e significato del Pride
Il Gay Pride non è soltanto una festa: è un presidio di diritti civili e un gesto politico. Il tema “Senza esclusione” richiama la necessità di una società più inclusiva, aperta e attenta all’uguaglianza per tutte le persone, senza margini o condizioni. Si rinnova quindi l’invito a sostenere battaglie per diritti, autodeterminazione, sanità pubblica e istruzione inclusiva.
Il sostegno delle istituzioni e della comunità
Il supporto del Comune di Cosenza, ricevuto anche quest’anno, conferma il valore della manifestazione come momento di coesione sociale. Inoltre, l’adesione di associazioni studentesche e culturali rafforza l’orizzonte di partecipazione attiva e costruttiva, facendo del Pride un’esperienza collettiva radicata sul territorio.
Cosenza Pride 2025: come partecipare
Tutti sono invitati a partecipare: singoli cittadini, famiglie, associazioni culturali, sportive e studentesche. La manifestazione è libera e aperta, priva di barriere ideologiche e di genere. Per aggiornamenti su modalità di intervento, banchetti informativi, convenzioni o contributi, è consigliabile seguire i canali ufficiali di Cosenza Pride sui social.
Un appuntamento per la città
Il Cosenza Pride 2025, con il suo messaggio di inclusione e visibilità, rappresenta un momento affermativo per l’intera comunità. Il corteo del 21 giugno diventa così un’occasione di unità e condivisione, un momento in cui Cosenza ribadisce il suo orgoglio plurale, aperto e partecipato. Perché in piazza non si manifesta solo per se stessi, ma per una società che abbracci la diversità come valore collettivo.
Vieni a Cosenza, vieni al Pride: il 21 giugno alle 17:00, a Piazza Loreto, per essere parte di una città che non lascia nessuno fuori.