Due giorni tra vinili, CD, rarità e memorabilia: il 24 e 25 maggio la Sala Meeting dell’Hotel San Francesco accoglie collezionisti e appassionati da tutto il Sud Italia
Un appuntamento fisso per appassionati e collezionisti
La città di Rende si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più attesi dagli amanti della musica in formato fisico: la Fiera del Disco, che si terrà sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 presso la Sala Meeting dell’Hotel San Francesco. Organizzata da Be Alternative Eventi in collaborazione con l’associazione Discordia, la manifestazione rappresenta da anni un punto di riferimento nel panorama culturale del Sud Italia.
Un’offerta musicale per tutti i gusti
La Fiera del Disco proporrà una vastissima selezione di dischi in vinile, CD, DVD, riviste, locandine, gadget e memorabilia musicali, spaziando attraverso tutti i generi e le epoche. I visitatori potranno acquistare, vendere o scambiare i propri pezzi, creando un ambiente dinamico e interattivo, ideale tanto per i neofiti quanto per i collezionisti più esperti.
Ingresso gratuito e orario continuato
L’evento sarà aperto al pubblico dalle ore 10:00 alle 21:00 in entrambe le giornate, con ingresso completamente gratuito. Una scelta che conferma l’impegno degli organizzatori nel rendere la cultura musicale accessibile a tutti, promuovendo allo stesso tempo la socialità e lo scambio tra appassionati provenienti da tutta Italia.
Il vinile: un ritorno che parla di autenticità
Negli ultimi anni, il vinile ha vissuto una vera e propria rinascita. Secondo i dati diffusi dalla Federazione Industria Musicale Italiana (FIMI), il mercato del vinile ha registrato una crescita del 24,3% nel 2024, segnando un rinnovato interesse verso i supporti analogici. Un fenomeno che coinvolge non solo i nostalgici degli anni passati, ma anche un pubblico giovane alla ricerca di esperienze di ascolto più autentiche e consapevoli.
Una fiera che unisce generazioni
La Fiera del Disco di Rende si inserisce perfettamente in questo contesto culturale, offrendo un’occasione unica per riscoprire il valore materiale e affettivo della musica. Un evento che parla a generazioni diverse, unite dalla passione per il suono caldo del vinile e dalla voglia di esplorare la storia della musica attraverso gli oggetti che l’hanno accompagnata.