“U.S. Palmese” dei Manetti Bros. arriva a Cosenza: evento speciale al Cinema Citrigno

Alessio Carrozzo 20 March, 2025 2 min di lettura

— PUBBLICITÀ —

Oggi il cinema italiano si arricchisce di un’importante pellicola, grazie all’uscita nelle sale di “U.S. Palmese”, il nuovo film dei Manetti Bros., distribuito da 01 Distribution. Questa autentica favola calcistica girata in Calabria, mescola emozione e allegria, raccontando una storia di sport e di sogni che si intrecciano sul campo da gioco. Presentazione speciale del film questa sera al Cinema Citrigno.

Un evento speciale a Cosenza

Dopo aver esordito a Reggio Calabria, il tour di presentazione del film fa tappa a Cosenza per una serata speciale. Alle ore 20.00 di oggi, giovedì 20 marzo 2025, il Cinema Citrigno ospiterà la proiezione del film con la partecipazione straordinaria dei registi Antonio e Marco Manetti e degli attori Rocco Papaleo e Max Mazzotta.

L’evento, organizzato da Giuseppe Citrigno, presidente Anec Calabria e amministratore della CGC Sale Cinematografiche, in collaborazione con Rai Cinema, si preannuncia come uno degli appuntamenti più attesi della stagione cinematografica cosentina.

— PUBBLICITÀ —


Una favola calcistica tra sogno e realtà

U.S. Palmese” porta sul grande schermo la storia della squadra di calcio di Palmi, una delle più antiche della Calabria.

Al centro della trama troviamo Don Vincenzo (interpretato da Rocco Papaleo), un agricoltore in pensione che decide di salvare il club locale con un’idea tanto folle quanto geniale: raccogliere fondi per ingaggiare Etienne Morville (Blaise Afonso), un talento della Serie A dal carattere difficile ma dalle straordinarie capacità. Costretto a trasferirsi a Palmi, Morville si scontrerà con una realtà autentica e sincera, in un viaggio di crescita personale che toccherà il cuore degli spettatori.

La pellicola non è solo una celebrazione del calcio come sport puro e genuino, ma anche un omaggio alla Calabria e alla sua cultura, raccontata attraverso una prospettiva diversa, lontana dagli stereotipi tradizionali.

— PUBBLICITÀ —


Un cast d’eccezione

Il film vanta un cast ricco di talenti: oltre a Rocco Papaleo e Blaise Afonso, troviamo Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira, Max Mazzotta, Massimo De Lorenzo, Gianfelice Imparato, Massimiliano Bruno, Guglielmo Favilla, Aurora Calabresi, Giuseppe Futia, Mario Russo, Luca Attadia, Salvatore Costa, Antonio Di Turi e Adriano Fedele. Completano il cast Guillaume De Tonquedec e Claudia Gerini nel ruolo della poetessa Ferraro.

Un film sostenuto dalla Calabria Film Commission

U.S. Palmese” è una produzione Mompracem con Rai Cinema, con il sostegno della Calabria Film Commission, che ha creduto fortemente in questo progetto. Il presidente della Commissione, Anton Giulio Grande, ha sottolineato l’importanza del film nel panorama cinematografico regionale, evidenziando la volontà di raccontare una Calabria autentica e ricca di potenzialità.

Anche i Manetti Bros. hanno espresso il loro apprezzamento per il sostegno ricevuto: “Abbiamo trovato una grande squadra con cui abbiamo creato un film piacevole e poetico. È un’opera che restituisce valore al calcio e alla passione sportiva, ambientata nei veri campi di provincia, lontano dal business del grande calcio.

Dove acquistare i biglietti

I biglietti per la proiezione speciale di giovedì 20 marzo al Cinema Citrigno sono già disponibili online sul sito www.cosenzacinema.it, tramite l’app Cosenza Cinema e direttamente al botteghino.

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica, tra cinema e sport, insieme ai protagonisti di “U.S. Palmese”. Un film che promette di emozionare e far sognare, proprio come solo il calcio sa fare.