Carnevale 2025 in Calabria: tutti gli appuntamenti imperdibili

Alessio Carrozzo 17 February, 2025 2 min di lettura

In occasione del Carnevale, la Calabria si prepara a regalare giornate di pura festa, tra tradizione e spettacolo. Da nord a sud della regione, le città si animano con sfilate di carri allegorici, eventi folkloristici e maschere tipiche, per celebrare l’evento più colorato dell’anno.

Carnevale di Castrovillari 2025: tra folklore e tradizione

La città di Castrovillari si appresta a celebrare la 67ª edizione del Carnevale di Castrovillari e del Festival Internazionale del Folklore, uno degli eventi più attesi della regione. L’evento affonda le sue radici nel 1635, quando venne rappresentata per la prima volta la farsa dialettale calabrese “Organtino” di Cesare Quintana. Da allora, la manifestazione si è evoluta fino a diventare una delle celebrazioni carnevalesche più importanti del Sud Italia. Quest’anno, i festeggiamenti iniziano sabato 22 febbraio e terminano martedì 4 marzo e prevedono un programma ricco di sfilate, musica e spettacoli per tutta la famiglia.

Carnevale di Amantea 2025: quattro giorni di festa e magia

Il Carnevale di Amantea è uno degli eventi più attesi della costa tirrenica calabrese. La città si trasforma in un tripudio di colori e allegria con sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati, spettacoli di danza e musica dal vivo.

Uno dei momenti clou è la grande sfilata di chiusura del 4 marzo, in cui carri artistici e gruppi folkloristici attraversano le strade cittadine in un’atmosfera festosa.

Carnevale di Aiello Calabro 2025: una tradizione che continua

Anche il borgo di Aiello Calabro celebra il Carnevale con una festa coinvolgente che attira visitatori da tutta la regione. La manifestazione prevede una grande sfilata di Carnevale in Piazza Municipio il 4 marzo, accompagnata da premiazioni per le maschere più belle e originali, oltre a un buffet di specialità tipiche come chiacchiere e frittate di pasta.

Carnevale Occitano di Guardia Piemontese: un mix di culture

Uno degli eventi più particolari della Calabria è sicuramente il Carnevale Occitano di Guardia Piemontese, che celebra le radici valdesi di questo antico borgo. Carri allegorici, maschere tradizionali e artisti di strada danno vita a una festa che fonde cultura occitana e folklore calabrese, rendendo questo carnevale unico nel suo genere.

Carnevale di Lamezia Terme 2025: giganti dell’allegria e spettacoli itineranti

A Lamezia Terme, il carnevale è sinonimo di spettacolo e tradizione, nonostante non sia un evento così antico come il Carnevale di Guardia Piemontese. I carri allegorici, detti “giganti dell’allegria”, sfilano per il centro storico insieme a gruppi mascherati, artisti di strada e spettacoli musicali. Tra le maschere più famose troviamo Capitan Latermino, Giangurgolo e Rosinella, simboli del folklore lametino. Quest’anno gli appuntamenti sono tre: domenica 23 febbraio, domenica 2 marzo e martedì 4 marzo.

Carnevale di Maida 2025: un’esplosione di colori e sapori

Anche Maida si prepara a festeggiare il carnevale con una grande sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati. L’evento, che attira visitatori da tutta la regione, è famoso per la sua atmosfera coinvolgente, tra musica, spettacoli e degustazioni di specialità tipiche.

Vivi il Carnevale in Calabria!

Con una così vasta offerta di eventi, il Carnevale 2025 in Calabria si preannuncia ricco di emozioni e spettacoli imperdibili. Visita cercoeventi.it per scoprire tutti i dettagli e non perderti nulla.